Femmes, 1947 Nature morte, 1927-1957 Ubu, 1941-1950 Nota: Ci piace ricordare l’archittetto dei tempi moderni per eccellenza anche per altro. La sua vasta opera si concentra soprattutto sul rapporto tra uomo e città. Uno spazio in continuo cambiamento, che lui ritaglia e costruisce su misura. Padre dell’urbanistica contemporanea, firma anche molte sculture, pitture e non solo, e le sue donne ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: scultura
Buon Compleanno Apel·les Fenosa (16/05/1899)
Femmes lianes El buen tiempo persiguiendo a la tempestad Phénix Nota: Apel·les Fenosa è uno dei artisti spagnoli andati via dalla loro terra a causa della guerra civile. Incitato da Picasso e stimato da molti altri artisti e scrittori, si stabilisce definitivamente a Parigi e da lì crea modella e disegna piccole e grandi finestre da cui guardare il ... Continua a leggere »
“Morire, dormire…forse sognare”: l’ultimo letto di Antoni Tàpies
Il ricordo di oggi è solo uno stimolo alla ricerca. Nessuna nozione pedante per raccontare chi si è raccontato con i colori e con le tele fino alla fine. Antoni Tàpies si è disteso definitivamente su quel letto che ci ha mostrato a Valencia (e non solo), quello stesso letto astratto e inquieto che ci faceva pensare di dormire con ... Continua a leggere »
Buon compleanno Antonio Canova (01/11/1757)
Ritratto a mezzo busto Omero Ritratto intero Paolina Borghese La mitologia Amore e Psiche Nota: Massimo esponente neoclassico per eccellenza, Antonio Canova ha realizzato le opere più celebri della scultura italiana. Ispiratosi alla mitologia greca e all’amore per i classici, è stato un grande estimatore delle forme armoniose femminili, espediente ereditato dalla cultura ellenica. La sua ... Continua a leggere »