Il nome di Sergio Staino evoca tantissime cose: dal fumetto, alla satira, all’impegno sociale e politico. La redazione di Asterischi ha avuto la fortuna di discutere con lui di alcuni di questi temi, dal suo mestiere di vignettista all’attuale situazione della politica italiana. Nonostante tu debba la tua fama soprattutto alla carriera di vignettista, non bisogna dimenticare come tu ... Continua a leggere »
Articoli scritti da Loris Magro
Intervista a Matteo B. Bianchi
Matteo B. Bianchi ha sempre dimostrato di provare un grande amore nei confronti della scrittura in tutte le sue forme, esercitando quest’arte attraverso la fondazione di riviste e fanzine come ‘tina www.matteobb.com/tina o Anestesia Totale, scrivendo sul suo blog www.matteobblog.blogspot.com, collaborando come autore a programmi televisivi di successo -come Very Victoria – e radiofonici – Dispenser – e, soprattutto, scrivendo ... Continua a leggere »
Le città invisibili – La Bologna di Guccini e Bersani
Guida: Francesco Guccini e Samuele Bersani Descrizione: « Bologna è una vecchia signora dai fianchi un po’ molli col seno sul piano padano ed il culo sui colli, Bologna arrogante e papale, Bologna la rossa e fetale, Bologna la grassa e l’ umana già un poco Romagna e in odor di Toscana…» «Bologna è una ricca signora che ... Continua a leggere »
Intervista a Francesco Carofiglio
Francesco Carofiglio, nel suo eclettismo che lo porta a essere romanziere, fumettista, autore cinematografico e teatrale, riesce a mantenere sempre alta la qualità delle sue opere, affermandosi quindi come uno tra i più interessanti autori della letteratura italiana contemporanea. La redazione di asterischi.it ha avuto il piacere di intervistarlo sul suo ultimo romanzo, Radiopirata, sul fermento culturale che attualmente caratterizza ... Continua a leggere »
Le città invisibili – La Bari di Carofiglio
Bari: «La vita di Bari arrivando da sud, di notte, è la mia preferita. C’è il mare, scuro ma non minaccioso, c’è la linea del lungomare e poi del porto, piena di luci e promesse, ci sono gli edifici più alti – la torre della Provincia, il campanile della cattedrale di San Sabino, il grattacielo della Motta, ... Continua a leggere »