Lo so, lo so, dobbiamo chiedere scusa. Ma è un nostro diritto, ci consoliamo così. Perché il punto qui non è che non abbiamo tempo di leggere e quindi saltiamo le pagine, è che proprio non ne possiamo più. Non potete scrivere un libro solo per far sapere ai lettori che conoscete paroloni o tutte le opere dei massimi ... Continua a leggere »
Articoli scritti da Agata Sapienza
La Versione di Asterischi – Un cerchio nel buio di Antonio Ciravolo
«Ti sei mai chiesto cosa ci sta prima e dopo i quadri? Al di là delle cornici, dico. Se il quadro è un’istantanea della vita, quella vita, com’era prima e dopo? Alla fine degli angoli, sarà ancora in grado di meritare quell’immagine?» Cominciamo da questa frase perché quello di cui parliamo non è solo un libro. Un cerchio nel ... Continua a leggere »
Asterischi e il frammento di Vassalli
Nel 2010 il neonato Asterischi ha cominciato a lavorare alla realizzazione della sua prima fanzine cartacea sul tema del Potere. Al duplice scopo di creare dei contatti con scrittori e case editrici e di arricchire il nostro numero 0 gratuito, ci siamo messi a scrivere qua e là alla ricerca di penne più o meno autorevoli del panorama letterario ... Continua a leggere »
2. Asterischi, o il diritto di saltare le pagine
La capacità di sintesi è un dono di natura, un vero e proprio talento, come la musica o la danza. E come ogni talento, non la possiede chiunque. Volendo sorvolare su chi scrive, ci concentriamo in questa sede su chi legge: esistono a questo proposito lettori pazienti, che si gustano ogni momento e che considerano un romanzo una lunga ... Continua a leggere »
1. Asterischi, o il diritto di non leggere
Il tempo passa e il senso di colpa ci accompagna. Tra le varie attività della giornata che cominciamo e portiamo a termine c’è sempre qualcosa che ci sfugge. Passando da una stanza all’altra della casa, quando ne abbiamo il tempo, ci accorgiamo improvvisamente della polvere che si accumula sui libri. Quei libri che sono costati lavoro e fatica. Lo stesso ... Continua a leggere »