Quando la noia riesce a trovare la strada del suo soddisfacimento, gli esseri umani svolgono delle attività interessanti: smettono di guardare la tv e mettono un film, spengono la radio e scelgono una canzone da ascoltare, chiudono il frigo e aprono un libro, e così via. La particolarità di queste attività, e di molte altre, risiede nel dialogo che si ... Continua a leggere »
-
La Versione di Asterischi – Un cerchio nel buio di Antonio Ciravolo
«Ti sei mai chiesto cosa ci sta prima e dopo i quadri? Al di ... Continua a leggere » -
1. Asterischi, o il diritto di non leggere
-
La Versione di Asterischi – Dindalè. Conti di poco conto di Armando Vertorano
-
Intervista a Roberto Quesada
Roberto Quesada è uno scrittore di romanzi e racconti. Nato in Honduras nel 1963, vive ... Continua a leggere » -
Le città invisibili – La Valparaíso di Pablo Neruda
-
2. Asterischi, o il diritto di saltare le pagine